Come sarà il 2024? Ecco i transiti più significativi
Nel cielo del 2024, ciò che ho osservato e constatato è la necessità di equilibrio. Questo equilibrio è in parte dettato dai nodi lunari, ovvero dall'asse Bilancia-Ariete, che invita a trovare equilibrio nelle relazioni, sia esterne che interne. Trovare armonia tra la propria indipendenza senza escludere l'altro, convivere imparando i propri confini, muovendosi verso un progetto comune.
Ci troveremo a porci domande: confidiamo pienamente nelle nostre capacità? Cosa dobbiamo portare avanti e cosa invece vogliamo lasciar andare? Queste riflessioni saranno al centro delle nostre menti. Siamo disposti a metter da parte la nostra individualità per collaborare in un modo completamente diverso?
Indubbiamente, nel corso del 2024, la finanza e alcuni cambiamenti paradigmatici e di certezze potrebbero subire variazioni. La valuta digitale potrebbe assumere forme diverse. Essendo il 2024 un anno numero 8, associato a Saturno, potremmo sentirci spinti a tagliare ciò che non è più utile o necessario, sia volontariamente che involontariamente. Nell'ottava superiore, ci sarà l'opportunità di costruire una nuova identità e un nuovo modo di essere, con risultati favorevoli. Tuttavia, ciò implica anche assumersi la responsabilità delle proprie vite e accettare che non tutto deve essere portato avanti. Saturno premia la perseveranza, la parsimonia e la riflessione prima di agire.
Per continuare il percorso, è consigliabile affrontare il cammino con leggerezza, lasciando andare ciò che non serve più. Durante la congiunzione tra il nodo nord e Chirone a febbraio e l'eclissi solare dell'8 aprile, si prospetta un periodo di guarigione e un'indicazione di direzione collettiva verso un possibile unione per interessi comuni. Questo potrebbe portare a cambiamenti improvvisi, con persone che si uniscono per connessione animica e realizzare cambiamenti significativi.
La congiunzione tra Giove e Urano a fine aprile può portare a un cambio di direzione, specialmente considerando il contesto del Toro, associato alla certezza, al nutrimento, al mercato finanziario e alla terra. Questo potrebbe influenzare la visione collettiva e personale, aprendo la strada a nuove prospettive e a nuove scoperte. L'ultima congiunzione in questo segno con Giove Urano fu nel 1941, quando il movimento era bellicoso utilizzando armi; in questo cielo, invece, è la comunicazione e l’economia che occuperanno la scena.
Nel 2024, con Giove che entra nei Gemelli il 26 maggio, potremmo assistere a uno scambio tra stati internazionali, nuove alleanze con cambiamenti probabilmente dei social media e nel modo di connetterci e creare nuovi stili di vita, più comunitari. Tuttavia, Saturno in quadratura con Giove nel periodo del 19 agosto e intorno al 24 dicembre potrebbe essere visto come un proseguimento della grande congiunzione avvenuta nel 2020. Un equilibrio tra l'espansione e probabili limitazioni si fa strada, richiamandoci all'importanza di armonizzare ambizione e responsabilità.
L'ingresso definitivo di Plutone nell'Acquario nel novembre 2024 fino al 2043 potrebbe portare alla luce questioni legate all'umanità, al controllo e alle nuove tecnologie. Questo metterà in evidenza ciò che è stato nascosto manipolativamente, contribuendo molto gradualmente al recupero del potere personale dell' essere umano. Plutone, oltre a essere il dio degli inferi, è anche il dio dell'abbondanza; a lui fu regalata la cornucopia, quindi abbiamo una doppia visione, da una parte toglie, ma dall'altra aiuta a riconoscere e a scoprire il velo dell'illusione. Ma questa è una storia di cui ci occuperemo nel 2025 con la congiunzione Saturno Nettuno in Ariete.
Da dicembre 2024 a febbraio 2025, con Marte in retrogradazione, oscillando tra il segno del leone e il cancro, potrebbero verificarsi momenti intensi, soprattutto riguardo alle emozioni trattenute. Verso la fine dell'anno, l'attenzione sull'espressione e la famiglia diventerà cruciale.
Parlerò delle eclissi nei prossimi articoli.
A presto
miOrakle
Commenti
Posta un commento